Ricamare versi, cucire storie
Laboratorio di scrittura con Silvia Vecchini — Sarmede, settembre 2025
Ci sono esperienze che non si raccontano, ma si sedimentano — come il filo invisibile che unisce trama e anima.
Il laboratorio “Ricamare versi, cucire storie”, condotto da Silvia Vecchini presso la Scuola Internazionale d’Illustrazione di Sarmede, è stato uno di quei rari momenti in cui la scrittura si è fatta gesto intimo, rito collettivo, ritorno a sé.
Durante il corso, ho realizzato un piccolo libro, minuscolo nelle dimensioni ma vasto nel sentire: un testo dedicato a mia sorella, specchio delicato del nostro distacco e del legame che resiste nella casa di famiglia. Ma era — è — anche un messaggio per tutte le sorelle del mondo: quelle vicine, quelle lontane, quelle perse o ritrovate. Scrivere è stato come cucire a mano un tessuto denso di memorie, lacrime, gratitudine. Ne sono uscita con una sensazione di pienezza, di dolcezza sottile, come quando si trova il filo giusto per ricucire una parte di sé.
Silvia Vecchini non ha solo guidato un laboratorio: ha custodito uno spazio fragile e potente, permettendo a ognuno di noi di lasciar affiorare parole che erano pronte da tempo, ma ancora senza voce.
Nessun commento:
Posta un commento