Myriorama originariamente si riferiva a una serie di carte illustrate che i bambini del XIX secolo potevano organizzare e riorganizzare, formando immagini diverse. Nel secolo scorso il nome è stato applicato anche alle esibizioni che utilizzavano una sequenza di effetti visivi impressionanti per intrattenere e informare un pubblico. La parola myriorama è stata inventata per indicare una miriade di immagini, seguendo il modello di panorama, diorama, cosmorama e altre novità. Questi facevano tutti parte di un più ampio interesse per la visualizzazione del paesaggio come panorama e per nuovi modi di presentare scene "spettacolari".
Nessun commento:
Posta un commento